lunedì 7 aprile 2025

Zuppa di pomodoro speziata

 


"E adesso che ho in frigo 300 g di harissa alla rosa, come la uso?", mi sono chiesta. Preparando queste crepes, ad esempio. Oppure la zuppa che vi presento oggi, la Rich and Spicy Tomato Soup di Sue Quinn preparata da Stefi-Araba per Starbooks nel 2020. Un piatto che mi aveva attirata anche allora, e che mi ha ricordato l'amica Giulietta proprio commentando su FB il post sull'harissa alla rosa. L'avevo dimenticato, quindi l'ho rifatto la settimana dopo, quando un calo delle temperature mi ha fatto venir voglia di qualcosa di caldo per cena.

In questa zuppa l'intensità di sapore è donata dall'arrostitura dei pomodori in forno, dal cioccolato fondente e dall'harissa alla rosa. Il cioccolato tempera l'acidità dei pomodori e aggiunge profondità al loro umami, dice Sue Quinn nell'introduzione alla ricetta. I sapori sono bilanciati alla perfezione, e la gradevole piccantezza della zuppa ne fa un piatto assolutamente non banale, ottimo da servire anche agli ospiti.

Volendo, si può usarla anche per condire la pasta: basta farla restringere un po' di più, ottenendo un sugo denso. Io l'ho usata per condire degli gnocchi di patate e ne sono rimasta molto soddisfatta.


ZUPPA DI POMODORO SPEZIATA
Da: Sue Quinn - Cocoa - Hardie Grant


Per 4 persone:

1 kg di pomodori maturi
3 cucchiai* di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio* di origano secco
1 cipolla rossa finemente tritata
1 carota media finemente tritata
1 costa di sedano finemente tritata
1 grosso spicchio d'aglio finemente tritato
2 cucchiai di harissa alla rosa 
600 ml di brodo vegetale (va bene anche quello di pollo)
30 g di cioccolato fondente al 70% tritato
1 cucchiaino di aceto balsamico
Sale e pepe macinato al momento

*misurini americani rasi. 1 cucchiaio = 15 ml, 1 cucchiaino = 5 ml



Preriscaldare il forno a 190 °C in modalità statica.

Tagliare i pomodori a metà orizzontalmente e disporli in una teglia con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Condirli con un cucchiaio di olio, l'origano, mezzo cucchiaino di sale e una generosa macinata di pepe. Arrostire per un'ora, un'ora un quarto o finché saranno morbidi e leggermente abbrustoliti sui bordi.

Nel frattempo scaldare l'olio rimanente su fiamma medio-bassa in una pentola capiente, aggiungere il trito di sedano, carota e cipolla insieme a un pizzico di sale e cuocere per 15 minuti circa, finchè le verdure siano morbide e appassite. Unire l'aglio e l'harissa e cuocere per altri due minuti, quindi togliere dal fuoco finchè i pomodori saranno pronti.

Trasferire i pomodori e il loro liquido di cottura nella pentola del soffritto.
Deglassare il fondo della teglia dei pomodori mettendola sul fornello con metà del brodo e grattando il fondo con un cucchiaio di legno, in modo che tutti i pezzetti di pomodoro caramellato si stacchino. Versare il tutto, insieme al resto del brodo, nella pentola con i pomodori e far sobollire piano per circa 25 minuti, così che il liquido si riduca un po' e i pomodori risultino completamente sfatti.

Frullare con il frullatore a immersione e rimettere la zuppa sul fuoco. Se la crema fosse troppo densa, aggiungere poca acqua.

Unire a questo punto il cioccolato tritato mescolando per farlo sciogliere e infine l'aceto balsamico, poco per volta. Assaggiare e regolare a proprio gusto: la zuppa deve avere una componente acida, una dolce e una leggermente amara. Servire calda.


Note della Apple Pie

- Io sono notoriamente maniaca delle basi di cucina, pertanto ho preferito preparare il soffritto alla maniera delle Simili, come avevo scritto qui: prima la cipolla, poi il sedano e infine la carota. Ci si mette un po' più dei 15 minuti indicati nella ricetta, ma a mio avviso ne vale la pena.

- Ricordo che il brodo non va mai salato, per non alterare l'equilibrio del piatto. Se doveste usare del brodo comprato, arrostite i pomodori senza sale.

- Ho usato dei pomodori perini, poco acquosi ma forse un tantinello più acidi; ho bilanciato l'acidità a fine cottura aggiungendo due cucchiaini colmi di zucchero.

- La zuppa è davvero molto buona e confortante. L'harissa alla rosa regala un'elegante nota piccante, gradevolissima.

- Il cioccolato sarà l'ingrediente segreto che non indovinerà nessuno, ma che donerà al piatto una maggiore profondità di gusto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nella Apple Pie c'è posto per tutti, tranne i maleducati e gli spammer. :-)

Everybody is welcome here, except rude people and spammers. :-)