lunedì 25 giugno 2012

Scaloppine di lonza con salsa cremosa alle 3 senapi


Ancora MTC, ancora scaloppine e la ricerca forsennata di un'idea che mi soddisfi al 100%. 
Per la cronaca, la presente ricetta non ricade nell'ambìta fattispecie, ma era talmente buona - un po' pesantuccia per la stagione forse, ma assolutamente deliziosa - che ho voluto pubblicarla lo stesso.
La salsa contiene panna nella più rigorosa tradizione Anni '80, così ho pensato di pulire il palato con una fresca insalata di finocchi e arance, che con la sua vinaigrette alla senape segue il fil rouge del piatto senza snaturarlo.

giovedì 21 giugno 2012

SCALOPPINE CON SALSA AL MADERA E FICHI CARAMELLATI


Questo MT Challenge, con la sua attenzione ai fondi di cottura e ai fondi di cucina mi sta davvero appassionando. E' tutta la settimana che trascorro ogni momento che il lavoro mi lascia libero (pochi, per la verità) a pensare a fondi e abbinamenti e per questo devo ringraziare la bravissima Elisa, che ci ha proposto questa splendida sfida.

Finora ho presentato due piatti di pesce, ma oggi voglio cimentarmi con la carne, che a me piace da matti.

Tra l'altro devo confessarvi che sto sfruttando anche le potenzialità svuotafreezer di questa splendida sfida: avevo nel congelatore un vasetto di jus lié, quale occasione migliore per utilizzarlo se non per l'MTC? E come consumare quel vasetto aperto di fichi caramellati? Mi è bastato fare 1+1 per realizzare queste golose scaloppine.

Con un gusto così deciso come quello del fondo al Madera ho preferito non esagerare con il contorno e ho preparato delle semplici patate sabbiose, o almeno io le chiamo così per via del loro aspetto: patate lessate, poi dorate in abbondante olio.
Ecco a voi quindi le mie

lunedì 18 giugno 2012

Scaloppine di salmone al profumo di arancia con marmellata di cipolle e griglia di patate


Sono reduce da una splendida vacanza al mare insieme a un gruppo di sub completamente pazzi, i Bucanieri, e mi sono davvero divertita e rilassata tanto.
Pure il mio stomaco si è divertito, come gli ha fatto notare sarcastico il giro vita, con il bel risultato che adesso sono a dieta. A dieta strettissima intendo, di quelle con pochi grassi, calorie controllate e tante altre cose una più brutta dell'altra (ma purtroppo necessarie).

Epperò c'è in corso l'MTChallenge, che questo mese verte sulle scaloppine e sui fondi di cottura: come conciliare capra e cavoli? Con una bella scaloppina di pesce, mi sono detta.
Un pesce grasso, è vero, ma che contiene i grassi "buoni" (ogni scusa è buona... ^_^) ed è ricco di Omega 3. Insomma, il salmone nella dieta è ammesso, anche se in modiche quantità e non troppo spesso.
Un po' meno le patate duchessa, qui presentate sotto forma di griglia (a cui ho freudianamente dimenticato di aggiungere la base) e la marmellata di cipolle (ma di quella ce n'è proprio pochina).

Pazienza per la dieta, insomma: l'MTC ha la precedenza e io ringrazio ancora una volta Elisa, vincitrice della scorsa edizione, per questa splendida sfida!

mercoledì 13 giugno 2012

Scaloppine di capesante alla birra con fiori fritti in tenpura



La prima cosa che vorrei fare, prima ancora di presentare la mia ricetta per questo MTC di giugno, è ringraziare Elisa per aver proposto questa ricetta. Nei giorni antecedenti la pubblicazione della nuova sfida stavo giusto pensando che mi sarebbe piaciuto per una

lunedì 4 giugno 2012

lunedì 28 maggio 2012

BUDINO SALATO DI FAVE E CARCIOFI CON FOCACCINE SAPORITE, CHIPS DI CARCIOFI E OLIO ALLA CIPOLLA


La mia prima idea, lo confesso, era di saltare questo giro dell'MTC

Ho cambiato lavoro da qualche mese e ho l'impressione che il mio cervello sia stato messo in una centrifuga, arrivo a sera in stato semilarvale e ho a malapena la forza di mettere insieme due bocconi da mangiare per cena; mi è perfino capitato di saltare la cena perché non avevo voglia di cucinare. 
In questa situazione, peggiorata ulteriormente dal fatto che la persona che veniva a darmi una mano per le pulizie una volta alla settimana ha deciso di tornare a casa sua, l'ultima cosa che avevo in mente di fare era ideare un budino salato per l'MTC.

Eppure  la cosa non mi suonava giusta: se la bravissima Francesca, vincitrice della scorsa edizione, ha proposto questa ricetta, un motivo ci deve pur essere. E così è andata a finire che mentre mi dicevo ogni giorno che non ce la facevo proprio, non avevo idee e nemmeno conoscevo il tipo di preparazione, qualche idea confusa ha cominciato ad affacciarmisi nella testa.


Poi sabato notte la svolta: ero andata a dormire abbastanza presto e fisicamente distrutta, ma un brutto mal di schiena mi ha impedito di prendere sonno. Normalmente non soffro d'insonnia, motivo per cui quando mi capita mi annoio a morte. Per non annoiarmi ho cominciato a pensare alle varie combinazioni di sapori per i budini salati, e domenica mattina ho cominciato a darmi da fare.

L'accoppiata di sapori da me scelta è assolutamente classica, almeno per una siciliana: fave e carciofi sono gli ingredienti della frittedda. Inizialmente avevo pensato di accompagnare questo budino con una salsa al pecorino, ma mi sono ricreduta subito: due sapori delicati che si armonizzano perfettamente tra loro rischiavano di essere sovrastati dal saporito pecorino. Ho risolto quindi di usare un olio alla cipolla, e ho anche pensato di usare la cipolla per insaporire l'impasto delle focaccine di accompagnamento.

L'insieme mi ha altamente soddisfatta: la vista e il palato risultano gratificati.
E' quindi con orgoglio e con un grande sospiro di sollievo che vi presento il mio