L'insalata caprese, nella sua semplicità, è una non-ricetta perfetta, che trova in se' la propria giustificazione: fresca, nutriente e leggera, è il pranzo estivo per eccellenza e non ha davvero bisogno di nessuna aggiunta.
Tuttavia, la mia mente malata ne ha partorito una versione più elaborata, quasi una perversione; richiamandomi a un noto cocktail, l'ho battezzata caprese sbagliata. Questa versione mi frulla in testa dal 2014, più precisamente dall'MTChallenge n. 40 sulla piadina romagnola. Non ricordo perché non proposi una piadina farcita con una caprese sbagliata, ma sicuramente avrò avuto delle buone ragioni. Adesso, a 11 anni di distanza, pubblico la ricetta.
Vi dirò, per essere sbagliata è davvero buona!
CAPRESE SBAGLIATA
Per 2 persone:
300 g di pomodori ciliegini
2 rametti di timo
1 cucchiaino di aglio in polvere
Sale fino
Zucchero semolato
Olio extravergine di oliva
1 burrata da 400 g
Basilico
Scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
Preparare i pomodori confit: accendere il forno a 150 °C in modalità statica. Foderare una teglia con un foglio di carta forno.
Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli a metà e disporli sulla teglia con la parte tagliata verso l'alto. Salarli, cospargerli con un pizzichino di zucchero e con le foglie di timo, irrorarli con un filo di olio extravergine di oliva e cuocerli in forno per 30-40 minuti. Tirarli fuori dal forno e farli intiepidire, quindi cospargerli con la scorza di limone grattugiata.
Tagliare la burrata a fette e disporle sui piatti. Completare con qualche fogliolina di basilico e metà dei pomodori confit e servire.
Note della Apple Pie
- Non dico che è semplice come la sua omologa corretta, ma è molto facile da fare ed è diversa dalla solita Caprese.
- I pomodori confit andrebbero cotti a bassa temperatura - sui 50-60 gradi - per due ore. Io ho velocizzato la cosa usando un forno più caldo. Nulla vi vieta di cuocerli a temperature e tempi canonici.
- Volete farne dei finger food? Posizionate su ogni pomodorino confit una ciliegina di mozzarella e una foglietta di basilico, fissandole con uno stuzzicadenti. Preferite una versione più decadente, sempre monoporzione? Versate sul fondo di ogni ciotolina uno o due cucchiaini di stracciatella e adagiateci sopra un pomodorino confit e una fogliolina di basilico. La perversione può avere molte forme, scegliete quella che preferite!
Nessun commento:
Posta un commento
Nella Apple Pie c'è posto per tutti, tranne i maleducati e gli spammer. :-)
Everybody is welcome here, except rude people and spammers. :-)