Visto che siamo già entrati nel clima natalizio, quest'anno il Club del 27 presenta 24 ricette che possono benissimo fungere da goloso Calendario dell'Avvento. 🎄 Le ricette sono tutte tratte dal libro Festive: Recipes for Advent di Julia Stix ed Eva Fischer e vi garantisco che scegliere non è stato facile, tutt'altro. La buona notizia è che c'è ancora tempo per provare quelle fatte dai colleghi del Club, e selezionarne qualcuna da portare sulla tavola di Natale.
Tra le ricette proposte io ho scelto quella dell'indivia belga farcita, per un motivo molto semplice: a casa nostra ogni pranzo celebrativo non si apre con i tradizionali antipasti all'italiana, ma con un'insalata sfiziosa. E' gradita a tutti, la prepariamo sempre abbondante e non ne avanza mai neppure una foglia. Per Natale io sono sempre alla ricerca di qualcosa di diverso, e l'indivia belga è una delle insalate che presento di più in assoluto, grazie alla sua versatilità. E' infatti piacevolmente croccante, e il suo lieve gusto amarognolo si sposa bene con le citronnette e con la frutta. Questa con pere e mandorle agrodolci tostate è stata finora la più gettonata, seguita da una classica insalata di arance che preveda l'indivia belga al posto dei finocchi; quest'anno però, mi sa che a Natale porterò in tavola la ricetta che vi presento oggi: è ugualmente fresca, ma decisamente natalizia e sono sicura che alla mia famiglia piacerà quanto è piaciuta a me.
Per vedere le altre ricette pubblicate dai colleghi del Club, andate qui e... buon divertimento!
INDIVIA BELGA FARCITA
Da: Julia Stix, Eva Fischer - Festive: Recipes for Advent
Per 4 persone:
2 grossi cespi di indivia belga
1 mela croccante (circa 200 g)
100 g di salmone affumicato
80 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
50-60 g di gherigli di noci
30 ml di latte
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Sale
Pepe bianco
Lavare l'indivia belga, tamponarla con un canovaccio per asciugarla e tagliarla a metà per il lungo. Togliere il cuore di ciascuna metà, per accogliere il ripieno. Tenere da parte.
In una ciotola mescolare il formaggio cremoso, il Parmigiano Reggiano, il latte, una macinata di pepe bianco e la scorza grattugiata di un limone. Assaggiare e regolare di sale.
Lavare la mela, asciugarla, privarla del torsolo e tagliarla a fette spesse 5 mm in senso trasversale (con il buco del torsolo al centro). Tagliare ogni fetta a strisce larghe 5 mm e ridurre infine le strisce a cubetti di 5 mm. Mettere i cubetti di mela nella ciotola del formaggio e mescolare con cura per amalgamarle.
Tagliare il salmone affumicato a strisce larghe 5 mm e infine a cubetti di 5 mm e unirli alla crema di formaggio e mele, amalgamando bene. Tenere da parte.
Tritare grossolanamente i gherigli di noce e tostarli a secco in un padellino per qualche minuto. Far raffreddare.
Farcire ogni cespo di indivia belga con il ripieno preparato e accomodarli via via sul piatto da portata. Cospargere con le noci e servire.
Note della Apple Pie
- La crema di formaggi può essere preparata in anticipo, ma consiglio di inserire mele e salmone (ed eventualmente parte delle noci) solo poco prima di servire.
- Ho apportato qualche piccola variazione alla ricetta originale del libro: innanzi tutto, per ammorbidire la crema di formaggio era previsto il succo di limone, mentre la scorza non c'era. A mio avviso questo avrebbe dato un'acidità eccessiva alla crema, quindi ho preferito usare la freschezza aromatica della scorza di limone, e delegare al latte la funzione di ammorbidirla. Se avete fatto il Labneh, potete usare il siero dello yogurt al posto del latte.
- Le mele nella ricetta originale dovevano essere due, un po' troppe per i miei gusti; andavano inoltre sbucciate, ma io ho preferito lasciare la buccia: in parte per il gradevole effetto cromatico, e in parte per non perdere la preziosa quota di fibre del frutto.
- Le noci secondo le Autrici dovevano essere 115 g: ancora una volta troppe, per soli 4 mezzi cespi di indivia, visto che con soli 50 g me ne sono avanzate tante. La prossima volta ne metterò metà nel ripieno.
- Infine, le Autrici non scavano un po' il centro dei cespi di insalata, ma a mio avviso così facendo il ripieno tende a scivolare via, e le foglie tendono a prevalere sul ripieno, creando un effetto disarmonico.
- Se per caso i cespi di indivia belga fossero 3, suddividete il ripieno tra di loro: la crema di formaggio è risultata piuttosto abbondante e sarebbe tranquillamente bastata per 6 mezzi cespi.
- Io ho comperato il salmone affumicato a fettine, ma l'ho lasciato in un unico blocco, che ho ridotto a striscioline e poi cubetti: molto più pratico che tritare le singole fettine.
Io e il Doc amiamo moltissimo l'indivia e questa versione è già in menu. Grazie!
RispondiEliminaVedrete che amerete l'indivia ancora di più!
EliminaIo e il Doc amiamo moltissimo l'indivia e questa versione è già in menu. Grazie!
RispondiEliminaun piatto rapido e gustoso!
RispondiEliminada fare appena possibile!
Credo proprio che ti piacerà!
Eliminama che bontà questa invidia ripiena, da provare!
RispondiEliminaNon te ne pentirai!
Eliminami piace questa ricetta e l'aggiunta del salmone la rende davvero natalizia!
RispondiEliminaVero, mi ha ricordato le ricette natalizie degli anni '80, quando farcivano le foglie di indivia con una mousse di salmone. Qui la preparazione è meno complicata, e molto gustosa.
EliminaDavvero un'ottima proposta, così come le tue varianti che trovo molto indovinate.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Il mio gusto influenza fatalmente le mie scelte... ma proprio non ce la facevo ad aggiungere tutto quel succo di limone alla crema di formaggio! ;-)
EliminaGolosissisimo ripieno natalizio, da provare sicuramente !
RispondiEliminaMi piace tantissimo la tua idea di servire un'insalata come antipasto, ma si sa, tu sei un vulcano di idee ;-)
RispondiEliminaQuesta indivia poi, mi ispira da morire ;-)
Un abbraccio
Anna Luisa
Non sono una che aa particolarmente l'invidia ma questa la assaggerei volentieri
RispondiEliminaUn abbraccio
Questa indivia superfarcita è troppo invitante. Grazie dei preziosi consigli
RispondiElimina