
Il giorno in cui sono andata a comperare il pesce spada per la Parmigiana, c'era una coda di rospo che occhieggiava discretamente proprio davanti alla testa di detto pesce spada. Aveva l'aria tranquilla di chi sa che non ha bisogno di ostentare: basta essere se stessi per attirare l'attenzione, e infatti la mia attenzione l'aveva attirata, eccome. Invano ho continuato a dirmi "mi serve solo il pesce spada, mi serve solo il pesce spada, mi serve solo il pesce spada": quando il pescivendolo mi ha chiesto se volessi altro, la bocca ha parlato prima che il cervello fosse collegato: "Mi dia anche quella pescatrice".
E' stato così che, mentre la Parmigiana di spada cuoceva in forno, io mi sono ritrovata a preparare il trito di aglio e timo con cui farcire la mia rana pescatrice. Confesso che, con tutti i profumi che avevo per casa, non sapevo che cosa mangiare per prima!
RANA PESCATRICE IN CIPOLLATA
Da: Il meglio di Sale & Pepe - Pesce senza spine - Passioni n. 18 - Mondadori
Per 6 persone:
1,2 kg di rana pescatrice senza pelle né testa
4 cipollotti
4 rametti di timo
1 spicchio d'aglio
2 foglie di alloro
½ bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preriscaldare il forno a 180 °C in modalità statica.
Tritare l'aglio molto finemente (io ho usato uno spremiaglio) e unitevi le foglie di timo, egualmente tritate. Mondare e affettare i cipollotti; tritare parte del verde di cipollotto e aggiungerlo al trito di aglio e timo.
Incidere il pesce con dei tagli profondi perpendicolari alla lunghezza, senza intaccare l'osso; condire con il trito facendolo penetrare bene nei tagli, quindi sistemare il filetto di pesce in una teglia leggermente unta d'olio. Irrorare il pesce con olio, salarlo e peparlo, cospargerlo con le fette di cipollotto e versare nella teglia il vino bianco. Adagiare sopra al pesce le foglie di alloro e infornare il tutto per 40 minuti circa.
Servire immediatamente.
Note della Apple Pie
- La ricetta è facile e veloce e non presenta nessuna difficoltà.
- Il mio filetto di rana pescatrice pesava 450 g e l'ho fatto cuocere per 20 minuti; ho poi ridotto il fondo di cottura, per fare evaporare l'alcool.
- Non amando molto la cipollata, ho dimezzato la quantità di cipollotti.
Nessun commento:
Posta un commento
Nella Apple Pie c'è posto per tutti, tranne i maleducati e gli spammer. :-)
Everybody is welcome here, except rude people and spammers. :-)