giovedì 27 febbraio 2025

Torta a strati al cioccolato F.B.I.

 


Il libro da cui abbiamo tratto le ricette di questo mese per il Club del 27 è Maida Heatter's Book of Great Chocolate Desserts, un classico della cucina americana che a mio avviso meriterebbe di essere tradotto ed esportato anche da noi. 


Se già il titolo della ricetta aveva intrigato l'appassionata di gialli e polizieschi che è in me, l'introduzione è stata la ciliegina sulla torta: "Quando J. Edgar Hoover è venuto a cena a casa dei miei genitori, mia madre aveva preparato questa torta. Al Signor Hoover è piaciuta così tanto, che ha minacciato di aprire un'inchiesta dell'F.B.I. se non avesse avuto la ricetta. Io sono stata incaricata di consegnarla a mano il mattino dopo.

Cioè,  direttore dell'F.B.I. (dal 1926 al 1974) era amico di famiglia dell'autrice??? Una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo? Questa torta doveva essere mia, specialmente per festeggiare l'ottavo compleanno del Club del 27!!!


La ricetta in realtà è molto semplice da fare, ma richiede due teglie da 25 cm di diametro (o anche 22,5), per cuocere contemporaneamente i due strati della torta. Io non le avevo, in compenso possiedo 3 teglie identiche del diametro di 20 cm (studiate appositamente per le torte a strati americane) e ho deciso di usarle tutte e tre, aggiungendo uno strato alla mia torta. 😅

Ho anche usato una variante della ricetta riportata subito sotto, e ho inserito dei lamponi.

Il risultato è stato una goduria dei sensi, come del resto tutte le ricette realizzate dai colleghi del Club, che troverete a questo link.



TORTA A STRATI AL CIOCCOLATO F.B.I.
Da: Maida Heatters - Book of Great Chocolate Desserts - Andrews McMeel Publishing


Per 10-12 persone:

200 g di farina + altra per spolverare le teglie
55 g di cacao amaro 
1 cucchiaino* di lievito per dolci
½ cucchiaino* di bicarbonato
¼ di cucchiaino* di sale fino
115 g di burro morbido + altro per imburrare le teglie
1 cucchiaino* di estratto di vaniglia
200 g di zucchero (350 nella ricetta originale)
4 uova grandi
310 ml di latte intero (anche 350, vedi note)

Per farcire e decorare:

500 ml di panna fresca da montare (700 ml se si fanno tre strati, vedi note)
30 g di zucchero a velo setacciato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
350 g di lamponi o fragole (facoltativo)
50 ml di latte (mia aggiunta, vedi note)

Attrezzatura

2 teglie da 22,5 - 25 cm di diametro



Imburrare due teglie di 25 cm di diametro (vanno bene anche quelle da 22,5 cm). Ritagliare due dischi di carta forno dello stesso diametro del fondo e disporli sul fondo delle teglie. Imburrare anche la carta forno. Spolverare con farina, togliendo l'eccesso. 

Preriscaldare il forno a 165 °C in modalità statica, sistemando due griglie.

Setacciare insieme un paio di volte la farina, il cacao, il lievito per dolci, il bicarbonato e il sale.
Rompere le uova e dividere i tuorli dagli albumi. Mettere gli albumi in una ciotola pulitissima.

Montare il burro morbido e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Incorporare i tuorli, quindi abbassare la velocità e aggiungere gli ingredienti secchi in tre tempi, intervallandoli con il latte che va aggiunto in due tempi. Amalgamare bene.

Lavare e asciugare le fruste. Montare gli albumi a neve fino allo stadio dei becchi morbidi e incorporarli delicatamente al composto, quindi suddividerlo fra le due teglie e livellarlo.

Passare le torte in forno sistemandole su due griglie e facendo in modo che non si trovino una sopra all'altra. Cuocerle per 45-50 minuti, finché i bordi non si stacchino dalla teglia (fate la prova stecchino). Farle riposare 5 minuti nella teglia, quindi capovolgerle su due gratelle ed eliminare la carta forno. Farle raffreddare completamente.

Mettere in frigorifero per un'oretta la ciotola in cui si monterà la panna insieme alle fruste del frullatore. Montare la panna insieme all'estratto di vaniglia, dolcificarla con lo zucchero a velo setacciato e comporre il dolce.

Preparare il piatto da portata, disponendo 4 strisce di carta forno lungo i lati esterni. Adagiare al centro del piatto il primo strato di torta, facendo in modo che poggi sulla carta forno e non direttamente sul piatto (per non sporcarlo mentre si farcisce la torta). Spalmare 1/3 della panna sulla torta, creando uno strato spesso circa 1,5 cm. Disporvi i lamponi o le fragole, se si usano. Adagiarvi sopra il secondo disco di torta e ricoprire con panna montata il disco e i lati. Disporvi sopra i rimanenti lamponi o fragole, se usati. Volendo, potete ricoprire la torta e i lati con 120 g di mandorle a lamelle tostate in forno a 165 °C per 10 minuti e fatte completamente raffreddare.

Tirare via delicatamente le strisce di carta forno e conservare la torta in frigo per qualche ora prima di servirla. 



Note della Apple Pie

- Io ho ridotto fortemente lo zucchero rispetto alle dosi della ricetta originale: trovo infatti che una pari quantità di zucchero e farina dia un dolce soddisfacente, che esalti anche il sapore degli altri ingredienti. In altre parole, i dolci americani sono troppo dolci per i miei gusti. 😇

- La base del dolce è molto densa, io le preferisco più morbide; per questo ho suggerito di portare il latte a 350 ml. Inoltre, dato che i bordi sono sempre più asciutti, io li bagno sempre con un po' di latte per ammorbidirli. 

- Come scrivevo nell'introduzione (e come è evidente dalla foto), non avevo due teglie di 25 - 22,5 cm di diametro, ma ne ho 3 identiche di 20 cm e ho deciso di usare quelle. Anziché fare due strati di torta piuttosto spessi, ho preferito suddividere l'impasto fra tutte e tre e l'ho fatto cuocere per 35 minuti. Ho disposto 2 teglie nella griglia inferiore distanziandole quanto più possibile dal centro del forno, mentre in quella superiore ho messo la terza teglia, posizionandola al centro. Ho fatto la prova stecchino prima di spegnere il forno.

- Io non ho imburrato la carta forno, non ritenendolo necessario. Non ho nemmeno infarinato le teglie, ma le mie sono antiaderenti e di ottima qualità. Per ogni evenienza consiglio di farlo. 

- Per ricoprire adeguatamente i lati di una torta a tre strati, avrei avuto bisogno di 200 ml di panna in più. Avrei voluto fare una naked cake, ma i lamponi messi in piedi tra uno strato e l'altro hanno creato uno spazio che non l'ha reso possibile. Del resto i dolci non sono esattamente il mio forte. 😅

- Volendo, si possono montare gli albumi prima di preparare l'impasto, "fermandoli" con 50 g di zucchero. In questo caso io metterei qualche goccia di succo di limone prima di montarli.

12 commenti:

  1. Hai scelto la torta di cui i sono innamorata, proprio perché incuriosita dall'aneddoto storico. In più le tue precisazioni sono sempre molto preziose. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'amante dei polizieschi che è in me non ha saputo resistere! :-D
      Grazie per tutto il lavoro che fai per noi, Ila. <3

      Elimina
  2. Beh anch'io avrei messo in campo l'FBI e ogni tipo di ricatto possibile. L'aspetto è godurioso, ahimè avrei difficoltà a farla mangiare in casa, a patto di finirla da sola!!!!, perciò mi accontenterò di guardarla e leggere le tue osservazioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, lo capisco. :-))) Tuttavia, anche finirla da sola non è un brutto affare! ;-)
      Un abbraccio.

      Elimina
  3. Questa torta è meravigliosa, bravissima!!

    RispondiElimina
  4. La torta che ognuna di noi vorrebbe per il suo compleanno!! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. O mamma mia che torta goduriosa 😋 Complimenti, il terzo strato ci sta meravigliosamente bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! In effetti è stata una bella pensata e mi ha stupito, visto che io non sono il tipo da dolci. ;-)
      Un abbraccio.

      Elimina
  6. Golosa la torta e intrigante l'aneddoto. Buon compleanno a noi!

    RispondiElimina
  7. Wow che torta "importante ", io mi spavento davanti a certe preparazioni, e non mi cimento...questa deve essere deliziosa!

    RispondiElimina

Nella Apple Pie c'è posto per tutti, tranne i maleducati e gli spammer. :-)

Everybody is welcome here, except rude people and spammers. :-)