Mi pare di avere già detto che il baccalà mi piace e mi ispira; mi ispira talmente tanto, che mi sono messa in testa di provare a farci anche un dolce.
L'esperimento del baccalà-dessert è fallito, benché il risultato in se' mi sia piaciuto; solo che non era un dessert ma un goloso antipasto, che necessitava di aver corretto il tiro. Un paio di giorni ancora per pensare, et voilà.
L'ispirazione è partita da questa ricetta, presentata dalla mia amica Cristina P. per il contest Cacio e pe...sce di Cristina G.
Il miele sta d'incanto con il baccalà, è un abbinamento da provare. Solo, questo abbinamento dà il meglio di se' col baccalà crudo, mentre io ho dovuto cuocerlo per rispettare le regole dell'MTC. Voi prendete l'idea e fatelo come volete, ma fatelo: non ve ne pentirete!
BACCALA' AL MIELE DI CASTAGNO CON MARMELLATA DI POMODORI
Per 1 persona:
120 g filetto di baccalà (la parte alta)
1 cucchiaio miele di castagno
150 g pomodorini piccadilly
50 ml acqua
20 g zucchero
1 g sale fino
1 rametto di timo
burro chiarificato
Ammollare il baccalà per 2-3 giorni cambiando l'acqua 2 volte al giorno per dissalarlo bene. Asciugarlo tamponando con carta da cucina, eliminare le lische e privarlo della pelle.
Tagliarlo a cubotti di circa 3 cm di lato. Cospargerlo con il miele di castagno facendo in modo che ogni bocconcino sia ben avvolto nel miele, coprire con pellicola trasparente e mettere a marinare per una notte.
Il giorno dopo scaldare in una padella una noce di burro chiarificato e scottarvi il baccalà insieme alla sua marinata (nel frattempo avrà buttato fuori dell'acqua), rigirandolo da ogni lato.
Preparare la marmellata di pomodori: lavare bene i pomodorini, incidere la pelle con un taglio a croce e farli scottare per 30 secondi in acqua bollente. Tuffarli in acqua fredda, spellarli, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti.
Metterli in un pentolino insieme ad acqua, sale, zucchero e timo e far cuocere fino ad ottenere una marmellata giustamente addensata.
Servire i bocconcini di baccalà insieme alla marmellata di pomodori.
E anche questa ricetta partecipa all' MTChallenge di novembre 2011.
Note della Apple Pie:
Come dicevo nell'introduzione, l'abbinamento baccalà e miele è fantastico ma dà il meglio di se' col filetto crudo, ben dissalato. Io l'ho cotto solo perché le regole dell'MTC prevedevano la cottura del pesce.
Invece a me il baccala', come gia' detto, non piace molto: ma con il miele lo proverei eccome...
RispondiEliminaP A Z Z E S C O!!!!
RispondiEliminaa me intriga molto anche nella versione cotta con miele!
grazie per questa "dolcezza" mattutina
baci
CristinaG
Deve essere golosissimo!
RispondiEliminaMapi, ok, ce l'hai fatta. non so se vincerai l'mtc, ma di sicuro ti sei aggiudicata il titolo di "cole che per prima mi lasciò senza parole". Ci ho provato, credimi. ma la mia lingua madre non conosce più parole adatte a celebrare la tua genialità. Neanche le lingue matrigne, neanche quelle morte, neanche quelle terrestri. Devo farmene una ragione, mi sa...
RispondiEliminaCosa cavolo ti dico???? :-))))
ale
Finisce oggi, vero? Non avrai tempo di fare altre cose (st)repitose, vero?
RispondiEliminaBravissima e molto belle anche le foto!
Fabio
Ma tu sei un genio!!!! Baccalà e miele deve essere fantastico...e di sicuro a crudo deve essere il top!!! Da provare, grazie! ;-)
RispondiEliminaGeniale l'idea del miele! Mi piacerebbe proprio assaggiarlo, poi il tuo piatto è bellissimo! A presto, Babi
RispondiEliminaTi credo...eccome se ti credo..perchè il baccalà col caramello ci sta troppo bene, immagino col miele!!! :D
RispondiEliminaSarà che quella crosticina lucida mi fa una golaaaa...mmm...se mi fa sto effetto la foto, figurati se lo assaggiassi!
RispondiEliminaUn besitos
Claudia
Mapi....mi vuoi sposare?
RispondiEliminaDi solito sento dire: vorrei qualcuno che mi faccia ridere..beh, io l'ho trovato: SEI TUUUUUUUUUUUUUUUUU :-)
Tu sei oltre... e anche se hai già vinto, io ti farei rivincere!
RispondiEliminaVisto che fa fare non avere un Richard accanto? :DDD
Mapi, davvero, sei unica! Anzi, mi vien da dire: IO LA MAPI LA CONOSCO PERSONALMENTE, E' AMICA MIA!!!!! Cristina P.
RispondiEliminaA questo punto direi basta! Anche perche il nord d'Italia è rimasta senza provviste di baccalà! Grazie a una tale Mapi, un vulcano d'idee!
RispondiElimina(Cristina, adesso... sono cavoli tuoi)
besos
questa ricetta fa venire voglia di farci anche colazione con il baccalà ! sei geniale, io la proporrei per un lume di candela classico.. Teresa G.
RispondiEliminaNon amo il baccalà, ma come l'Arabafelice, il tuo lo proverei moooolto volentieri...anzi mi sa che ci faccio un pensierino per la prossima settimana, tanto Fabio ha comprato e congelato una quatità di baccalà infinita! :-DDD
RispondiEliminaBaci
Anna Luisa
Ma tu spiegami come fai??? No perche'...io non amo il pesce, sono certa certissima di questa cosa, non ho dubbi, lo so e non vacillo!
RispondiEliminaE poi arrivo qui e vedo i tuoi piatti e.... ma com'e' possibile che mi vien voglia di assaggiarlo????
Grande Mapina, le tue ricette hanno sempre una marcia in piu'!
Pero' se vinci sii buona....basta pesce....magari il miele si... ma che ne so, su un bell'arrostino, eh?!?!?!!?!? :-)
Baci baci baci!
oggi non riuscivo a commentare! volevo dirti che questa versione mi piace moltissimo, è così originale e colorata!
RispondiEliminaanche a me quela ricetta aveva colpito
RispondiEliminabella la tua interpretazione con la marmellata di pomodoro!
Stefania peccato che non ti piaccia... ma i gusti sono gusti. :-) Si è sentita la tua mancanza in questo MTC!
RispondiEliminaCris pazzesco nel senso che è da pazzi? :-D
Gloria lo è in effetti; un po' diverso dal solito, ma è proprio buono. :-9
Ale non dirmi niente, va! Esagerata!!!! :-)
Fabio grazie! E sì, grazie a Dio è finito: sono un po' stufa di mangiare baccalà! :-D
Viviana grazie! E' una bella accoppiata in effetti. :-p
Babi Grazie! :-)
Flavia e infatti io vorrei tanto provare il TUO baccalà col caramello! :-9
Claudia te ne mando una porzione? :-) Un bacione anche a te!
Libera ehm... passo... niente di personale, eh? ^_^
Stefania dici che l'assenza di Richard Gere è vantaggiosa? Ah beh, allora mi consolo... :-D
Cristina P. visto che mi sono ispirata a una TUA ricetta, direi che vale il contrario: CRISTINA è AMICA MIA, LA CONOSCO!!! :-D
Mai Ok... basta. :-) Un bacione, sorellina! :-)))
Teresa sai che hai ragione? Per una cena a lume di candela sarebbe perfetto, col dorato del miele che viene risaltato dalla fiamma... wow, che idea che mi hai dato!!!! :-D
Annalù con tutto il baccalà che avete mi sa che potrete sperimentare tutte e 107 le ricette pervenute all'MTC!!! :-p
Paola è un po' come mi sento io davanti alle tue torte, mi sa... :-D
Francy grazie!!! :-)
Gio grazie, sono contenta che tu abbia apprezzato il mio sprizzo di creatività! :-)