In casa Apple Pie, le chiacchiere di carnevale non si fanno. Non che non mi piacciano, sia chiaro, semplicemente non amo friggere e preferisco comprarle. L'eccezione, quest'anno, è data dalla friggitrice ad aria, di cui ho acquistato un modello piccolino, pentendomene subito dopo: solo quando ho cominciato a usarla mi sono resa conto che la capienza minima di una friggitrice ad aria è di 6 litri, contro i 2 della mia. Ma siccome cosa fatta capo ha, ho cominciato a usarla da un anno a questa parte, adattando le ricette e le porzioni.
Avendo provato tanti piatti (non pubblicati qui), quest'anno mi sono chiesta se non avrei potuto provare ad adattare qualche ricetta carnevalesca alla mia friggy. Le chiacchiere non vanno bene: è così piccola che dovrei cuocerne una alla volta, e mi scapperebbe la pazienza. Ma poi mi sono venute in mente le tagliatelle di carnevale tipiche emiliane: un impasto simile a quello delle tagliatelle classiche, ma farcito con zucchero e scorza di arancia e fritto in olio profondo. O, come nel mio caso, nella friggitrice ad aria.
Il risultato mi ha soddisfatta davvero tanto, il lavoro di cottura è stato minimo e la puzza di fritto non si è sentita: che cosa chiedere di più?
TAGLIATELLE DI CARNEVALE IN FRIGGITRICE AD ARIA
Per una quarantina di rotelle:
220 g di farina 0
2 uova
15 ml di Cointreau o Grand Marnier
1 pizzico di sale
80 g di zucchero
2 arance non trattate (scorza grattugiata)
zucchero a velo
Olio per friggere
Mettere lo zucchero in una ciotola, grattugiarvi sopra la scorza delle due arance lavate e asciugate e mescolare bene, in modo da uniformare bene il tutto. Tenere da parte.
Setacciare un paio di volte la farina e disporla a fontana sulla spianatoia. Aggiungere il sale distribuendolo lungo i bordi della fontana, quindi rompere al centro le uova e unirvi il Cointreau. Sbattere le uova con la forchetta per sciogliere il nodo dell'albume, quindi incominciare a incorporare la farina, prima con la forchetta e poi a mano. Impastare fino a ottenere un panetto sodo, ma liscio e setoso. Avvolgerlo in pellicola e farlo riposare per mezz'ora.
Dividere in 4 il panetto di impasto e stendere ogni pezzo in una sfoglia sottile mezzo mm, servendosi della macchina della pasta (funzione lasagne) o del mattarello, ottenendo 4 rettangoli larghi 18-20 cm. Cospargere ogni striscia uniformemente con lo zucchero all'arancia preparato e avvolgere strettamente partendo dal lato corto, ottenendo 4 cilindri. Far riposare per mezz'ora, con la chiusura verso il basso.
Preriscaldare la friggitrice ad aria a 180 °C.
Tagliare ogni cilindro di pasta in rondelle spesse 1 cm e disporle man mano su una fodera di carta forno per friggitrice ad aria, distanziandole di circa 5 mm le une dalle altre. Spruzzarle con poco olio (io ho usato un misto di olio di mais e olio d'oliva) e farle cuocere per 8 minuti. Capovolgerle delicatamente usando una pinza e rimetterle in friggitrice ad aria per altri 4 minuti. Adagiarle su un piatto da portata, sempre prendendole con la pinza, e cuocere l'infornata successiva. Al termine della cottura attendere 5 minuti, in modo che anche le ultime si siano raffreddate un poco, spolverare con zucchero a velo e servire.
Note della Apple Pie
- La friggitrice ad aria è come il forno: ognuna lavora in modo leggermente diverso. Adattate i tempi di cottura al vostro apparecchio. Devono essere dorate, ma non bruciate.
- Durante la cottura lo zucchero si caramella, diventando rovente: per questo raccomando di usare le pinze per girarle ed estrarle dalla friggy.
- Per questa ricetta preferisco le fodere in carta forno alle teglie, perché possono essere cambiate ad ogni lotto che si frigge, evitando che lo zucchero si bruci e dia un fastidioso sapore amaro.
- Ovviamente, potete andare di ricetta tradizionale e friggerle in olio profondo - consiglio un girasole alto oleico o un olio di semi di mais - finché siano dorate, quindi prelevarle con il ragno e farle scolare su un doppio foglio di carta da cucina, prima di spolverarle con lo zucchero a velo.
- Sono come le ciliegie, una tira l'altra!
Nessun commento:
Posta un commento
Nella Apple Pie c'è posto per tutti, tranne i maleducati e gli spammer. :-)
Everybody is welcome here, except rude people and spammers. :-)